L'Ancien Régime ("antico regime" in francese) è un termine utilizzato per descrivere il sistema politico e sociale in Francia dalla fine del Medioevo (circa il XV secolo) fino alla Rivoluzione francese del 1789. Successivamente, è stato applicato retroattivamente a sistemi simili in altri paesi europei. Si caratterizza per una combinazione di assolutismo monarchico, una rigida struttura sociale e un'economia prevalentemente agricola.
Caratteristiche principali:
Monarchia assoluta: Il re deteneva un potere quasi illimitato, governando per diritto divino e senza essere soggetto a controlli costituzionali effettivi. Questo concetto è collegato strettamente al concetto di Diritto%20Divino.
Società gerarchica: La società era divisa in tre ordini o stati:
Economia agricola: L'economia era prevalentemente agricola, con la maggior parte della popolazione impegnata nell'agricoltura di sussistenza. Le pratiche agricole erano spesso inefficienti e soggette a carestie. Il Sistema%20Feudale era ancora presente in una forma residuale.
Sistema legale disomogeneo: Le leggi variavano a seconda della regione e dello stato sociale, creando un sistema legale complesso e spesso ingiusto.
Centralizzazione amministrativa: Pur essendoci elementi di autonomia locale, il potere era fortemente centralizzato nelle mani della monarchia e della sua burocrazia a Versailles.
Declino dell'Ancien Régime:
Diversi fattori contribuirono al declino dell'Ancien Régime, tra cui:
La combinazione di questi fattori portò alla Rivoluzione francese del 1789, che segnò la fine dell'Ancien Régime e l'inizio di un'era di cambiamenti radicali in Francia e in Europa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page